Cassano tuona: "L'Italia è scarsa. Nella Nazionale c'è un solo 'genio'"
Nella puntata di Viva el Futbol l'ex calciatore Antonio Cassano ha commentato la sconfitta dell'Italia contro la Francia.

Nella puntata di Viva el Futbol, trasmissione in onda su Twitch e Youtube, si è parlato a lungo dei match della Nations League con l'Italia che ha perso contro la Francia a San Siro. Gli azzurri si sono qualificati ai quarti di finale ma hanno dovuto dire addio al primo posto nel girone.
Antonio Cassano si è scatenato così in diretta: "Anche nei momenti difficili, ho sempre avuto una convinzione che tuttora mantengo: siamo una Nazionale scarsa. C'è una cosa che ci rende superiori rispetto agli altri, ed è il nostro allenatore. Spalletti è, senza dubbio, più bravo degli altri. Però, mi discosto un po' dall'opinione che ho sulla Nazionale, perché il nostro tecnico è riuscito a dare un'identità alla squadra, ed è questo che, in queste sei partite, considero l'aspetto più positivo. L'identità che ha creato è la cosa più bella che ho visto".
"C'è una grande differenza tra allenare una squadra normale e allenare una Nazionale. In soli tre mesi, Spalletti è riuscito a dare un'impronta ben precisa, anche se ha preso su di sé responsabilità che, a mio parere, non sono solo sue. La maggior parte della responsabilità, secondo me, va ai giocatori. Ma ciò che davvero colpisce è l'identità che Spalletti, che è un genio, è riuscito a trasmettere" ha aggiunto Fantantonio.
Conclusione di Cassano con una convinzione: "Ieri, mentre guardavo la partita, mi immaginavo un scenario diverso: Spalletti alla guida della Francia e Deschamps dell'Italia, e finiva 8-0 per Spalletti, perché è infinitamente più bravo, e si vede come sviluppa il gioco. Tuttavia, non mi faccio illusioni sulla qualità complessiva della nostra Nazionale. La convinzione che ho è che siamo ancora una squadra inferiore rispetto ad altre, e questo non cambia nella mia testa".
Lecce-Napoli, probabili formazioni: chance per Noa Lang e Lucca
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
